Il Cav.: "La manovra di Renzi? Un revival populista delle mie ricette" Berlusconi intervistato al Tg5. "Io privato della libertà, ma lavoro per vincere". E fuga ogni dubbio sul futuro del partito: "Scioglierlo? Un'assurdità". Redazione 21 OTT 2014
La destra che non c’è Il Cav. fece senatori molti cavalli, ma non c’erano alternative. Prospettiva opaca, ma c’è il lascito paradossale e vitale del “renzismo”, senza di lui impossibile. 18 OTT 2014
Un’idea di destra La magnifica inchiesta sulla destra che non c’è, firmata oggi da Merlo nel Foglio, mostra l’insufficienza storica e strutturale del conservatorismo liberale in Italia, la sua creazione artificiosa e inventiva da parte di Berlusconi in circostanze anomale, la sua morte apparente per coma cerebrale. 18 OTT 2014
Né minorenne, né concussione Le motivazioni della sentenza che hanno assolto il Cav. da un processo moralista e farlocco. Redazione 16 OTT 2014
Gli spiazzati del family gay Sentire parole all’incontrario, uscire col cappotto d’estate, camminare a testa in giù: questo dev’essere l’effetto che fa, a un certo mondo politico cattolico già attonito di fronte al Sinodo, l’idea di un Cav. gentile anfitrione che al suo desco riceve l’ex parlamentare Vladimir Luxuria. 15 OTT 2014
La gaia scienza del Cav. Luxuria al Castello di Arcore e il partito svenuto. Sorride Confalonieri, che la sa lunga: Berlusconi gay friendly? “Forse è Alcibiade, forse Gide… o è la Francesca”. 15 OTT 2014
Passeggiate romane La tentazione del Cav. di tenersi il Consultellum e far saltare l’Italicum Matteo Renzi teme che un Silvio Berlusconi in crisi in tutti i sondaggi possa essere tentato di rompere il patto del Nazareno. Redazione 14 OTT 2014
Quelle convergenze parallele Fitto+D’Alema. Così nasce il nuovo asse per sabotare il patto del Nazareno Gli incontri in Puglia. Il rapporto antico. L’obiettivo sull’Italicum. Le mosse per rendere più complicata l’ipotesi voto. 10 OTT 2014
Dissenso e rotture di coglioni Gli onorevoli Fitto e Capezzone hanno tutto il diritto di farsi partito e di esprimere le loro idee, di andare alla caccia del consenso. Ma oltre un certo limite, devono riconoscere che il partito di cui fanno parte è creaturalmente un partito berlusconiano. 03 OTT 2014
Della differenza tra dissentire e rompere i coglioni - Radio Elefante di Giuliano Ferrara 02 OTT 2014